Informativa Privacy Contratto Snaipay

INFORMATIVA ESERCENTE AI SENSI DELL’ART. 13 REGOLAMENTO UE 2016/679 E DELLA VIGENTE NORMATIVA NAZIONALE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

1. Finalità

I dati personali riferiti direttamente a Lei come Esercente (quando persona fisica) o agli altri interessati (quali collaboratori, dipendenti, referenti etc.) sono raccolti e trattati per l’adempimento delle obbligazioni precontrattuali e/o contrattuali e per la gestione del contratto con il Titolare in conformità con i contenuti pattuiti.

2. Base giuridica per il trattamento dei dati personali

La base giuridica del predetto trattamento è contrattuale e legale relativamente agli adempimenti di legge ai quali è soggetto il Titolare. La base giuridica contrattuale ricomprende sia i trattamenti necessari allo svolgimento di trattative precontrattuali - a titolo esemplificativo consultazione banca dati per analisi solvibilità, sussistenza criteri reputazionali ecc - sia quelli correlati all’esecuzione del contratto. La base giuridica legale ricomprende anche il trattamento dei dati per l’adempimento alla normativa antiriciclaggio di cui al D. Lgs 231/07, modificato e integrato dal D.Lgs 90/17 e s.m.i., mediante attività di profilazione attraverso l'incrocio di tali dati personali con altre informazioni raccolte in applicazione della normativa di riferimento.

3.Modalità di trattamento

Il trattamento dei dati personali sarà effettuato con modalità cartacee e/o con strumenti informatici nel rispetto delle disposizioni in materia di protezione dei dati personali e, in particolare, delle misure di sicurezza con l’osservanza di ogni misura cautelativa che ne garantisca anche la relativa riservatezza. I dati personali non saranno oggetto di trattamenti automatizzati. 

4. Tipologia di dati

 Dati personali comuni (es: identificativi, contabili, commerciali, amministrativi, fiscali ed eventuali giudiziari direttamente riferiti all’Esercente (quando persona fisica) o ai suoi collaboratori, dipendenti, referenti etc.

5. Ambito di comunicazione e destinatari dei dati

I dati personali potranno essere comunicati, in stretta relazione alle finalità sopra indicate, ai seguenti destinatari o categorie di destinatari: enti pubblici per gli adempimenti di legge, nonché, ove necessario per le finalità indicate, verso soggetti e società terze,  quali consulenti in materia contabile e fiscale, consulenti legali e di settore, società di recupero del credito e consulenza contrattuale, società di revisione, collegio sindacale, società terze di fornitura e assistenza informatica, impegnate nel corretto e regolare perseguimento delle finalità descritte, istituti bancari.. Potranno venire a conoscenza dei dati personali soggetti terzi a cui il Titolare dovesse affidare lo svolgimento di alcune attività di trattamento designati responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679 ed il personale dipendente e/o collaboratore del Titolare o di società del Gruppo appositamente istruito, nonché nominato autorizzato al trattamento. I dati personali non saranno oggetto di diffusione.

6. Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati

Il conferimento dei dati personali è obbligatorio per le finalità di cui sopra. Il mancato conferimento determinerà l’impossibilità di divenire all’ eventuale stipula del contratto.

7. Trasferimento dati all’estero

I dati personali non saranno trasferiti all'estero verso Paesi diversi da quelli appartenenti all'Unione Europea, che non assicurino adeguati livelli di tutela delle persone.

8. Diritti riconosciuti all’interessato (artt. 15-22 GDPR)

In qualità di Interessato - in presenza dei presupposti necessari - ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza dei dati e le finalità per cui vengono utilizzati. In relazione al trattamento dei dati personali l’Interessato ha diritto di chiedere al Titolare la conferma dell’esistenza dei dati personali che lo riguardano, ottenere l’accesso ai dati personali, la rettifica, la cancellazione, la limitazione del trattamento, la portabilità dei dati presso altro Titolare. Ha inoltre diritto di opporsi al trattamento per motivi legittimi. I predetti diritti potranno essere esercitati mediante richiesta inoltrata al Titolare anche via email o lettera raccomandata ai recapiti sotto indicati. Si ricorda infine che ha sempre il diritto di proporre un reclamo all'Autorità Garante per la protezione dei dati personali per l’esercizio dei suoi diritti o per qualsiasi altra questione relativa al trattamento dei suoi dati personali.

9.  Identità e dati di contatto del Titolare e del responsabile della protezione dei dati

 Il Titolare del trattamento è Snaitech S.p.A., con sede legale in Piazza della Repubblica n. 32, 20124 Milano, pec snaispa@onpec.it email privacy@snaitech.it, Registro imprese e Codice fiscale 00754850154, Partita IVA 01729640464.Il Responsabile della Protezione dei Dati protempore, domiciliato ai fini della presente informativa presso la sede legale del Titolare, è contattabile al seguente indirizzo email: dpo@snaitech.it

10. Tempo di conservazione

I dati saranno conservati per tutta la durata del contratto ed anche per il tempo necessario alle finalità richiamate. I criteri utilizzati per determinare il periodo di conservazione sono stabiliti anche dalla legge italiana in materia di prescrizione, ivi inclusa la normativa civilistica e fiscale per quanto riguarda il trattamento dei dati amministrativo-contabili.

 

Rev_02 Ottobre 2021